Denominazione: Piemonte Pinot Nero
Vitigni: Pinot Nero
Altitudine: 250 – 400 mt s.l.m.
Terreno: calcareo – marnosi
Età dei vigneti: 6-60 anni
Sistema di allevamento: Guyot
Densità di impianto: 5200 piante per ettaro
Produzione per ettaro: 60 q.li
Resa uve in vino: 65%
Fermentazione Alcolica: in acciaio inox a 23-25° C
Fermentazione Malolattica: Completamente svolta in legno.
Affinamento: 15-18 mesi in Tonneaux o botti grandi, poi in bottiglia per minimo 6 mesi
Colore: Rosso rubino brillante tendente a lievi riflessi granati con l’invecchiamento
Profumo: Ricorda accattivanti piccoli frutti a bacca rossa ben maturi come ciliegia, amarene, e note floreali di rosa canina,
per poi aprirsi su speziature dolci di vaniglia e liquirizia di grande intensità.
Sapore: Si presenta caldo e armonioso, morbide sensazioni legate ad un tannino elegante ma ancora deciso. La buona struttura e persistenza fanno presagire che è un vino destinato ad una affascinante evoluzione.
Grado alcolico: 13% vol.
Acidità totale: 5,10 g/l
pH: 3,65
Estratto secco: 25 g/l
Temperatura di servizio: 16-18°C dopo aver aperto la bottiglia qualche ora prima.
Accostamenti: Accompagna bene primi piatti Piemontesi come gli agnolotti al plin con sugo di arrosto o funghi. Ottimo con arrosti di carni rosse e formaggi stagionati.
Enologo: Riccardo Cotarella